Oltre alle attivita' tradizionali in aula, che sono gia' ripartite, Irecoop VdA ha predisposto una serie di corsi on line.
Per potervi partecipare, dovete essere muniti di uno dei seguenti strumenti:
1) Computer con video e audio
2) Tablet con connessione stabile
3) Smartphone con connessione stabile
L'elenco dei corsi e' disponibile nelle NEWS.
Le tipologie che sono state attivate sono le seguenti:
- ¡ Formazione generale dipendenti
- ¡ Aggiornamento primo soccorso
- ¡ Aggiornamento antincendio rischio basso
- ¡ Haccp
- ¡ Aggiornamento Haccp
- ¡ Formazione preposto
- ¡ Aggiornamento preposto
- ¡ Formazione dirigente
- ¡ Aggiornamento dirigente
- ¡ Parte teorica per tutti gli altri corsi in cui è prevista anche la parte pratica
UTILIZZO AULE CORSI E SALA CONFERENZE
Ripartono le attivita' nelle aule e in sala conferenze, ma - ovviamente - seguendo i principi delle nuove normative.
Diminuiscono di conseguenza i posti cosi' come richiesto dal distanziamento sociale, ma e' comunque possibile organizzare conferenze, incontri, dibattiti e formazione.
. Tutti coloro che hanno bisogno di aule e sale riunioni possono rivolgersi alla segreteria tel 0165278211
COOPERATIVE SCOLASTICHE ON LINE Cooperative a distanza.
In questo particolare momento abbiamo ritenuto necessario ampliare il campo dei contatti con le scuole tramite l'utilizzo della videoconferenza. In questo modo entriamo virtualmente nella classe e comunichiamo con i ragazzi sia per la costituzione di Imprese Cooperative Simulate sia per semplici cooperative scolastiche.
L'EH ovvero l'école Hoteliere de la Vallee d'Aoste si e' gia' attivata con la cooperativa Build 4 Eating ideata dalla classe 4B e tra poco partiranno altre cooperative on line. L'Istituto Manzetti ha al suo attivo due cooperative e una di esse, ovvero EXIT, si occupa dello studio dello shopping on line. . Allo stesso modo anche l'ISILTEP di Verres ha attivato la cooperativa FIOCCHI DI COTONE che tramite "Diverse bici" ha realizzato un progetto sulla mobilita', mentre con il "Barbrilla" ha predisposto un servizio di caffetteria. Anche il Liceo Linguistico di Courmayeur ha il suo "LIc Coffee", ma attende un ritorno ad una normalita' post-covid per poterlo attivare.
CREARE UNA COOPERATIVA SCOLASTICA Creare una cooperativa scolastica è semplice ed estremamente importante da un punto di vista didattico.
Si tratta di una tipologia di intervento formativo che prevede il coinvolgimento sia dei docenti che degli alunni verso un approccio collaborativo e sociale seguendo i principi del sistema cooperativo.
Non a caso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l'Assessorato dell'Istruzione e Cultura hanno ritenuto importante effettuare durante l'orario scolastico delle attività di valorizzazione dei principi sociali del saper lavorare insieme e condividere le difficoltà che ne derivano.
CHIEDETE A CHI HA GIA' COSTITUITO DELLE COOPERATIVE SCOLASTICHE!!!
Telefonateci allo 0165278211
Richiedete la pubblicazione "LE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE SCOLASTICHE " che potrete ritirare gratuitamente presso la nostra sede e il registro per gestire una A.C.S.
P.S. Volete formare una cooperativa scolastica? Noi vi forniamo la consulenza gratuita, contattateci.
L'anno scolastico 2020/21 si sta rivelando particolarmente interessante per la collaborazione tra scuole e Irecoop VdA.
Quest'anno il panorama degli impegni si è ampliato in quanto oltre alla creazione delle A.C.S. sono stati effettuati seminari ed incontri con insegnanti e dirigenti per focalizzare il futuro impegno della scuola e del mondo del lavoro finalizzato proprio alla transizione tra le due realtà.
La nostra attività parte dalle scuole materne nelle quali sono coinvolte le famiglie ed arriva fino all'Università dove eroghiamo in collaborazione con la BCC Valdostana - borse alle tesi dedicate alla cooperazione.
La prima Associazione Cooperativa quest'anno è stata costituita dalla scuola primaria "Maria Ida Viglino" di Villeneuve, ma si tratta soltanto di un primato cronologico in quanto gia' nei primi giorni di scuola avevamo preso contatti con varie istituzioni.
Soprattutto alle superiori l'impegno è davvero notevole in quanto vengono analizzati tutti i passaggi burocratici per poter iniziare una vera e propria attività produttiva.
Sempre per le superiori sono all'opera i ragazzi dell'ISILTEP di Verrès, dell'Ecole Hoteliere di Chatillon e il Manzetti di Aosta che ha piu' di una I.C.S. ovvero impresa cooperativa simulata.
Circa 600 ragazzi sono in questi giorni all'opera.
Ad ogni classe diamo un registro ed un faldone raccoglitore nel quale ogni ACS potra' inserire i propri elaborati. Lo stesso registro puo' essere scaricato in formato elettronico nel nostro sito.