“Le Cooperative Scolastiche e le loro opportunità”
A richiesta e' in preparazione un nuovo corso di formazione rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado della durata di 3 ore che verra' svolto l'8 marzo 2024 presso le aule corsi dell’ IRECOOP VALLE D’AOSTA in localita' La Maladière, rue de La Maladière 124 a Saint Christophe. Orario dalle h. 14.30 alle h. 17.30
La data puo' essere modificata e stabilita in base alle esigenze degli insegnanti salvaguardando i loro impegni scolastici.
Il corso sara' l'occasione per mettere a confronto insegnanti delle varie tipologie di scuole. La cooperativa scolastica e' l'occasione per invitare i ragazzi a mettersi alla prova. Una vera officina di idee che in alcuni casi hanno preso piede anche nella realta' lavorativa.
Il corso e' regolarmente autorizzato e verra' rilasciato attestato di partecipazione.
E' possibile richiedere anche la formazione direttamente nella propria scuola cosi' da coinvolgere piu' insegnanti e piu' discipline.
Scarica on line il registro delle attivita' oppure vieni presso la nostra sede e ti daremo la copia cartacea.
Si ricorda di inviare richiesta scritta per l'intervento in aula!
AFFIDARSI AD IRECOOP.VDA CONVIENE!
IRECOOP VDA da anni promuove la formazione sui temi della Sicurezza sul Lavoro attraverso l’erogazione di numerosi servizi, obbligatori per essere in regola con il Testo Unico sulla Sicurezza (d.lgs 81/08 e seguenti).
Dalla formazione dei lavoratori ai servizi di consulenza, Irecoop.VdA risponde a tutte le esigenze anche nel caso di corsi complessi e specifici .
E’ possibile convenzionarsi con Irecoop.VdA per avere un servizio formazione sempre aggiornato a prezzi concordati.
Irecoop.VdA tiene informate le aziende sulle scadenze e gli aggiornamenti per i dipendenti, così da evitare di incorrere in sanzioni amministrative o penali.
Contattaci per info allo 0165278211
NOLEGGIARE LE AULE E LA SALA CONFERENZE La formazione non si ferma mai!. Irecoop VdA -mette a disposizione delle aziende, delle scuole e di tutti gli enti che lo richiedono, le proprie aule e la sala conferenze . Nello specifico si tratta di una sala conferenze da 90 posti ; una aula corsi da 25 posti ed una aula informatica da 16 postazioni piu' docente. Tutte le strutture sono attrezzate con sistema di videoconferenza, wifi, radiomicrofoni. Per informazioni telefonare allo 0165 278211 e chiedere di Angela.
CREARE UNA IMPRESA COOPERATIVA SIMULATA Creare una cooperativa scolastica è semplice ed estremamente importante da un punto di vista didattico.
Si tratta di una tipologia di intervento formativo che prevede il coinvolgimento sia dei docenti che degli alunni verso un approccio collaborativo e sociale seguendo i principi del sistema cooperativo.
Non a caso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l' Assessorato ai Beni e alle attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali hanno ritenuto importante effettuare durante l'orario scolastico delle attività di valorizzazione dei principi sociali del saper lavorare insieme e condividere le difficoltà che ne derivano.
CHIEDETE A CHI HA GIA' COSTITUITO DELLE COOPERATIVE SCOLASTICHE!!!
Telefonateci allo 0165278211
Richiedete la pubblicazione "LE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE SCOLASTICHE " che potrete ritirare gratuitamente presso la nostra sede e il registro per gestire una A.C.S.
P.S. Volete formare una cooperativa scolastica? Noi vi forniamo la consulenza gratuita, contattateci.
L'anno scolastico 2023/24 si sta rivelando particolarmente interessante per la collaborazione tra scuole e Irecoop VdA.
Quest'anno il panorama degli impegni si è ampliato in quanto oltre alla creazione delle A.C.S. sono stati effettuati seminari ed incontri con insegnanti e dirigenti per focalizzare il futuro impegno della scuola e del mondo del lavoro finalizzato proprio alla transizione tra le due realtà.
La nostra attività parte dalle scuole materne nelle quali sono coinvolte le famiglie ed arriva fino all'Università dove eroghiamo in collaborazione con la BCC Valdostana - borse alle tesi dedicate alla cooperazione.
La prima Associazione Cooperativa quest'anno è stata costituita dalla scuola primaria di Saint-Nicolas, le classi si sono messe immediatamente all'opera! Subito dopo è stata la volta della scuola dell'infanzia di Aymavilles. Anche la scuola dell'infanzia di Montan. Subito dopo la secondaria di primo grado St Roch ha attivato 4 cooperative.
Soprattutto alle superiori l'impegno è davvero notevole in quanto vengono analizzati tutti i passaggi burocratici per poter iniziare una vera e propria attività produttiva.
Le scuole di secondo grado sono attive al Manzetti, all'Ecole Hoteliere di Chatillon e all'ISILTEP di Verrès Si tratta soltanto di un primato cronologico in quanto gia' nei primi giorni di scuola avevamo preso contatti con varie istituzioni.
Ad ogni classe diamo un registro ed un faldone raccoglitore nel quale ogni ACS o ICS potra' inserire i propri elaborati. Lo stesso registro puo' essere scaricato in formato elettronico nel nostro sito.